Visto che abbiamo deciso di comporre questo blog anche di “rubriche” (totalmente aperiodice, ci tengo a precisare) ecco la mia proposta: “le oscure trame”.
Ovvero fare un po’ il punto sulle trame di quei cartoni/fumetti/giochi che facevano parte della nostra vita da bambini ma di cui (vuoi perchè eravamo bambini, vuoi perchè Mediaset trasmetteva a cane) non abbiamo mai capito un piffero.
E quale migliore scelta per inaugurare questa rubruca se non l'”oscura trama” degli Street Sharks?
Ma prima un po’ di intro.
Street Sharks (inspiegabilmente tradotto in Italia come “Street Sharks: Quattro pinne all’orizzonte“) è una serie di cartoni nata tra il ’95 e il ’96 puramente per promuovere i giocattoli della Mattel… ma veniamo alla trama.
L’inizo è molto facile, lo dice anche la sigla: per colpa di un pazzoide, cattivo e genialoide, quattro splendidi fratelli ora sono quattro Street Sharks.
Ok, in realtà non è così semplice: wikipedia la spiega bene, e io ve la riassumo – uno scienziato pazzo (tale Dr. Paradigm, che poi diventerà un mezzo piranha pazzo) sta conducendo degli esperimenti genetici assieme al Dr. Bolton, padre di quelli che poi diventeranno Street Sharks. Per farla breve Bolton tenta di fermare i malvagi piani di Paradigm (che voleva creare dei mutanti per non si sa quale motivo, conquistare il mondo probabilmente) ma fallisce, viene trasformato in una creatura mostruosa (che nella serie non vedremo MAI) e fugge nascondendosi dall’umanità.
Nel frattempo i suoi quattro figli decidono di cercare il padre ma lo scienziato pazzo li cattura e li usa come cavie per un esperimento; mischia il loro DNA con quello di 4 specie di squali creando così gli street sharks (e sperando che gli siano fedeli e che lo aiutino a conquistare il mondo – o perlomeno la città). Ovviamente i 4 squali si ribellano e iniziano a salvare la città dagli scagnozzi di Paradigm. Di tanto in tanto il padre li aiuterà di nascosto, e loro continueranno a cercarlo ma non lo vedranno mai agire.

Ora, questa era la trama in soldoni: oltre a farci qualche domanda su quanto costava rifare il manto stradale della città ogni volta che “nuotavano” nell’asfalto adesso chiediamoci ma come finisce la serie?
Sconfiggeranno il cattivo, troveranno loro padre e torneranno tutti umani?
Ve lo ricordate?
No, ovviamente. Perchè non finisce così.
Ad un certo punto della serie sulla terra arrivano due fazioni (avversarie, ovviamente) di non meglio definiti “alieni”, che non sono altro che la versione “dinosauro” degli street sharks: la fazione dei “Dino Vendicatori” (i buoni) si alleerà con gli Street Sharks, mentre i loro avversari “Raptors” si alleranno coi cattivi. Questo è una specie di “crossover” (anche se è improprio definirlo così) usato per lanciare un’altra serie di giocattoli che avrà poi una serie tv a parte, gli Extreme Dinosaurs (tradotto in Italiano “Extreme Dinosaurs: 4 dinosauri scatenati“… mah).
Insomma, Street Sharks e cattivi vari si fanno coinvolgere nella guerra di questi alieni/dinosauri che altro non vogliono che conquistare (o difendere, a seconda dei punti di vista) il mondo. Il Dr. Paradigm (ormai mezzo piranha) pensa di sfruttare l’alleanza coi dinosauri cattivi per ottenere del DNA di dinosauro alieno e creare così dei mutanti ancora più potenti, ma viene ingannato; ottiene del DNA di lucertola iguana e lo usa su se stesso, diventando così un dottore/piranha/iguana (nonchè schiavo dei dinosauri cattivi).

La guerra continua finchè dopo una squallidissima battaglia nello studio ovale (megalomani…) il capo uno dei dinosauri cattivi viene catturato e sottoposto al lavaggio del cervello, cosa che lo rende più docile di un agnellino.
Inspiegabilmente viene mandato a raccogliere la spazzatura ai bordi di un’autostrada (tipo servizi sociali): dopo neanche 20 secondi i suoi ex-scagnozzi arrivano con l’astronave, lo prelevano e se ne vanno via dicendo qualcosa del tipo “la galassia è piena di pianeti da conquistare, ne troveremo un altro“.
Fine.
Del padre nessuna traccia, e nessuno si pone il problema di far tornare gli Street Sharks umani. E se non ci credete andate su youtube e guardatevi l’ultima puntata.
Che merda… no sul serio. Mi sono rovinato il bel ricordo che avevo della serie…
linki l’ultima puntata??
È divisa in due parti:
https://www.youtube.com/watch?v=FJDD7FrPwno
Anche io ci rimasi malissimo…era una bella serie con tante premesse…tutte abbandonate