Vi stavate chiedendo che fine avessero fatto i TNE Awards di febbraio?
No? Anzi, non ve ne batteva proprio una minchia? ‘Fanculo, ve li pubblichiamo uguale.
1. A Panda piace… l’Avventura, Panini Comics
Si conclude l’avventura pandesca ordita da Giacomo “Keison” Bevilacqua; la menzione di merito, più che allo specifico ottavo e ultimo numero, va all’intera saga dell’autore romano che è riuscito a dare vita a un prodotto solido e adatto a diverse fasce d’età, perdendosi forse solo nelle battute finali, eccessivamente didascaliche.
Da leggere l’aneddoto che ha fornito lo spunto per la creazione della serie, raccontato nell’ultima pagina del volume: assolutamente inquietante.
2. Ody-C #3, Image Comics
Per essere uscito a febbraio, questo terzo numero di Ody-C, è uscito a febbraio… peccato non in Italia.Ody-C è l’ultima serie di Matt Fraction (il nerd che piace alle fie) e Christian Ward (Infinite Vacation), edita da Image Comics e ancora inedita nel nostro paese.

Di cosa si tratta?
Essenzialmente è l’Odissea (OdyC) ambientata nello spazio e a sessi invertiti. Sì, esatto. Sessi invertiti.
Merita? Certo e soprattutto grazie al fantastico lavoro di Ward, capace di creare scenari e tavole francamente sensazionali, tanto che anche solo sfogliare l’albo diventa un piacere per gli occhi.

In questo terzo numero ritroviamo un ciclope molto più ciclopA del solito, Zeus si becca uno scherzone e Odyssia si incazza. Benessere.
3. Comanche – Red Dust, In capolavori del Western n.27, I Fumetti de LaGazzettadelloSport
Un classico, in un ottimo formato, disponibile in edicola a buon prezzo e con una qualità del disegno semplicemente fuori scala.
L’amaro Lucano lo potete ritirare quando passate dal via.