Salta al contenuto
The Nerd Experience

The Nerd Experience

Menu

  • Home
  • Rubriche
    • Le oscure trame
    • Historia non facit saltus
    • Lunedì d’artista
    • I consigli del martedì
    • Venerdì retro
  • Interviste
  • Serie TV
  • Supereroi
  • Videogames
  • Altro
    • Libri
    • Cinema
    • Cartoni animati
      • Anime
    • Fumetti
      • Manga
    • Giochi
      • GdR
    • Tecnologia
    • Musica
    • Scienza

Image Comics

Uomini in armi – Due parole su The Rust Kingdom e Head Lopper

The rust kingdom Head lopper

In un articolo di qualche tempo fa, parlando di Black Monday di Jonathan Hickman, ho cercato di descrivere le problematiche di un modo di sceneggiare fumetti che, per quanto strutturato e ben congegnato, finisce per annullare le peculiarità del medium

giocatoresingolo 10 Novembre 201713 Novembre 2017 Fumetti, Recensioni 1 commento Leggi tutto

Black Monday – Hickman, “The Story-Driver”

Black Monday – Hickman, “The Story-Driver”

Nella scena del fumetto seriale americano, esistono una serie di sceneggiatori in grado, non solo, di monopolizzare le attenzioni del fandom, catalizzando sulle loro produzioni tutta una serie di attenzioni, ma anche di fagocitare l’importanza del co-creatore dell’opera, il disegnatore,

giocatoresingolo 25 Ottobre 201730 Ottobre 2017 Fumetti, Recensioni 2 commenti Leggi tutto

Symmetry – L’utopia in abito da sera

Symmetry Cover

Io mi considero un lettore selettivo: è ormai finita quella fase della mia vita in cui potevo permettermi di leggere qualunque “cagata” – brutta storia, questa – che passava dalla fumetteria, e quindi tento di scegliere con cura le mie

quasimagia 27 Marzo 201728 Marzo 2017 Fantascienza, Fumetti, I consigli del martedì, Recensioni Nessun commento Leggi tutto

Image Expo 2016 – 5 cose (potenzialmente) fighe

Image Expo 2016 – 5 cose (potenzialmente) fighe

Nel momento in cui si smette di lavorare per ciò che si vuole, si rischia di perdere tutto. Perché nulla è impossibile. Successo e fallimento non si escludono l’un l’altro. Per ottenere uno: devi darti da fare. Per evitale l’altro: devi

giocatoresingolo 8 Aprile 20168 Aprile 2016 Fumetti Nessun commento Leggi tutto

I Consigli del Martedì: Phonogram di Kieron Gillen e Jamie McKelvie

I Consigli del Martedì: Phonogram di Kieron Gillen e Jamie McKelvie

Prima di tutto, alziamo il volume: Com’è che un critico musicale e giornalista videoludico si trasforma in uno sceneggiatore di fumetti? Semplice: facendogli scrivere una serie sulla musica. Il “super-british” Kieron Gillen, prima di diventare uno dei nomi di punta della Marvel, grazie

giocatoresingolo 5 Aprile 20165 Aprile 2016 Fumetti, I consigli del martedì Nessun commento Leggi tutto

Zero – Un discorso complesso

Zero – Un discorso complesso

ATTENZIONE: questo articolo contiene spoiler significativi.  “This is theatre. All of this.“ Zero è una serie a fumetti americana pubblicata da Image Comics, composta da diciotto albi successivamente raccolti in quattro volumi dalla stessa casa editrice, scritta da Ales Kot e

giocatoresingolo 12 Settembre 201518 Settembre 2015 Fumetti 1 commento Leggi tutto

Deadly Class – Welcome in the Eighties!

Deadly Class – Welcome in the Eighties!

Ammetto che ero titubante sull’acquisto di Deadly Class, una delle tre attuali serie a fumetti Image Comics  sceneggiate da Rick Remender (Cap, Uncanny X-Force, Fear Agent) insieme a Low e (l’ottima) Black Science; le impressioni che avevo raccolto a riguardo erano

giocatoresingolo 12 Maggio 20152 Ottobre 2015 Fumetti 1 commento Leggi tutto

Outcast: il nuovo horror di Kirkman

Outcast: il nuovo horror di Kirkman

Da marzo più o meno è uscito il primo numero di una nuova serie, edita in patria da Image Comics, ideata e scritta da Robert Kirkman (apprezzato autore di The Walking Dead e Invincible) e disegnata da Paul Azaceta: Outcast.

Penna Stanca 6 Maggio 20156 Maggio 2015 Blog, Fumetti, Recensioni Nessun commento Leggi tutto

TNE Awards – Marzo 2015

TNE Awards – Marzo 2015

Puntale come le tasse (e ugualmente piacevole), ecco il nostro podio fumettistico di marzo:   1. Topolino e l’Impero Sottozero (Topolino n. 3092 e 3093), Panini Comics Non me vogliano Dylan Top e l’ottima rivisitazione Disney del classico di Stevenson “L’isola del

giocatoresingolo 1 Aprile 201531 Marzo 2015 Fumetti, TNE Awards Nessun commento Leggi tutto

Distopicamente vostri, Hickman & Dragotta – East of West

Distopicamente vostri, Hickman & Dragotta – East of West

Approfittare dell’uscita italiana del primo volume della serie Image Comics East of West, di Jonathan Hickman e Nick Dragotta, per parlarvene, mi fa piacere. Non poco. Peter Parker lo chiama il senso di ragno, Dylan Dog, invece, il quinto senso e mezzo,

giocatoresingolo 9 Maggio 20149 Maggio 2014 Fumetti 1 commento Leggi tutto
  • « Precedente

Seguici

  • Instagram
  • Facebook

Chi siamo

avatar for
avatar for
avatar for
avatar for
avatar for
avatar for
avatar for
avatar for
avatar for

Top 5

  • Lanterna Verde 2 - Il sequel mai realizzato
  • Le oscure trame - Occhi di Gatto
  • Tutti i libri di Zerocalcare
  • Come giocare a Shogi (scacchi giapponesi)
  • Le oscure trame: Ken il guerriero

Feed RSS

Feed RSS RSS - Articoli

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Facebook

Facebook

Twitter

I miei Cinguettii
Copyright © 2023 The Nerd Experience. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.
 

Caricamento commenti...