Categories: BlogSerie TVSupereroi

Gotham, Agents of Shield, Flash e Arrow: un veloce punto della situazione

Gotham, Agents of Shield, Flash e Arrow…senza dimenticare Constantine! Quest’anno i supereroi hanno anche invaso le nostre tv (dire i nostri pc sarebbe meglio!) ma, dopo due mesi, a che punto siamo? Hanno tradito le aspettative? o le hanno superate? Al via la carrellata!

Personalmente questa è la serie che aspetto con maggior ansia al momento: il caro Ryan (avete letto il nostro articolo su dove sono finiti gli attori di OC, vero?) è un ottimo Jim Gordon, ma non si può affermare che sia il vero protagonista. Come spiegato (sottilmente) dal titolo, è Gotham la protagonista della serie, Jim fa solo da raccordo (e a volte da scusa) fra i personaggi. Adoro gli attori che interpretano la giovane Catwoman e, soprattutto, il giovane Pinguino, vero punto di forza della serie (Bicondova\Taylor): penso che abbiano un gran futuro davanti. Menzione anche per Alfred, che se all’inizio “ci stonava” un po’, abituati alla sua controparte fumettistica, adesso non possiamo non tifare per lui.  9\10

Dai, qui non serve dire nulla. Ward for president, trovate il commento esaustivo di Pennastanca qui. Una serie che dipende dalla presenza dell’agente Ward, sempre più deusexmachina e sempre più idolo induscusso della redazione di TheNerdExperience. 6\10 senza Ward, 11\10 con il nostro idolo.

Ecco, forse The Flash è la serie che mi “sdubbia” di più. Intendiamoci, è divertente, ben realizzata a livello grafico, molto fumettistica e infarcita di riferimenti al Flash originale. Stanno giocando bene il collegamento con Arrow e creando l’attesa per l’anti-Flash, costruendo per Barry ed Oliver un universo espanso dove i coprotagonisti sono ben definiti. Cosa mi sdubbia ancora? Flash non è ancora riuscito a scrollarsi di dosso la struttura narrativa “alla Smallville”, ossia una-puntata-un-cattivone-con-superpoteri (lì erano i meteoriti a dare i poteri, qua l’incidente), formula che portò molti ad abbandonare Smallville alla seconda stagione. Se riusciranno a creare una cornice più ampia, seguendo il modello della seconda stagione di Arrow, allora avremo veramente un bel telefilm fra le mani. 7\10

E qui si va sul facile. Questa terza stagione di Arrow ricalca gli elementi che hanno reso la serie tanto celebre: i flash back, i turbamenti di cuori di Oliver, il rapporto con la sorella, i cattivoni che attaccano la città etc, quindi tendenzialmente chi lo amava continuerà ad amarlo e chi lo odiava continuerà ad odiarlo. Noto con piacere una maggiore cura della parte fumettistica, con i nuovi gadget del vigilante e i costumi di Arsenal e Black Canary. Commento personale: apprezzo il maggiore minutaggio di Arsenal (da sempre uno dei miei personaggi preferiti!) e spero fortemente che la finiscano con questa storia dei flash back che dopo tre stagioni mi hanno stufato. 8\10

 

Gotham, Agents of Shield, Flash e Arrow: un veloce punto della situazione
Silwe37

Recent Posts

Ode alla Pixel Grafica

Nelle ultime settimane ho dovuto consacrare più tempo del dovuto al lavoro - diciamo molto…

2 anni ago

Super Mario Wonder: il gioco giusto al momento giusto!

First thing first: Super Mario Wonder (da qui SMW) é uscito 4 mesi fa. Questa…

2 anni ago

Un UNO in casa

Avevo un po' più tempo libero del solito a lavoro, e ho provato ad installare…

2 anni ago

Avvento TNE – Giorno 7: La Pixel Art di Snatcher

Questo non è davvero un articolo: se fossimo a Milano, diremmo che è un'esperienza. Un…

2 anni ago

Avvento TNE – Giorno 6: Parasite Eve

Non abbiamo mai fatto nulla per nascondere la nostra vena nostalgica in redazione (basti pensare…

2 anni ago

Avvento TNE – Giorno 5: Spider-Man Holiday Special 1995

Guardando i bambini che mi gravitano intorno la domanda mi è venuta spontanea: ma io…

2 anni ago

This website uses cookies.