The Seven Deadly Sins: Dragon Quest + Dragon Ball

Che cos’è Nanatsu no Tazai (The Seven Deadly Sins in lingua anglofona)? Sicuramente uno shōnen con una storia ben articolata che pur prendendo spunto da molte tematiche care al genere fantasy si districa brillantemente tra di esse riuscendo a trovare una propria originale e ricca identità.

La storia in particolare parla di Elizabeth, principessa di un regno caduto preda di un colpo di stato da parte della stessa milizia che ne doveva proteggere i confini, i “Sacri Cavalieri“, e della sua ricerca dei “Sette Peccati Capitali“, un potente gruppo di ex-cavalieri che si è dato alla macchia dopo essere caduto in disgrazia presso la corte, e che ora rappresentano la sua ultima speranza per salvare la propria famiglia ed il proprio reame.

La nostra principessa troverà dopo poco ciò che cerca nella figura di un simpatico e scostumato oste di una pittoresca locanda.Tale oste infatti si dimostrerà essere nient’altro che il capitano della suddetta leggendaria compagnia di ex-cavalieri, Meliodas,e messo presto al corrente della grave situazione in cui giace il regno si dirà subito ben disposto a fare di tutto per aiutare la nostra principessa nella sua missione. Coincidenza fortunata, o semplice ed evidente intreccio narrativo dell’autore, i due partono assieme alla ricerca degli altri membri del gruppo per poter riformare la squadra e liberare il regno dai cavalieri oppressori e con queste premesse finisce anche la parte di trama “prevedibile”. Infatti da qui in avanti il manga sarà impregnato di fantasia, spensieratezza e tanta avventura.

L’autore infatti non si abbandona molto alla lirica e fa entrare in scena subito la storia nell’azione vera e propria, introducendo pian piano i vari componenti del gruppo, l’uno più pazzo e simpatico dell’altro, con caratteristiche a dir poco peculiari e “atipiche” per ognuno e svelando nel corso del tempo anche la loro controparte, “i sacri cavalieri“, che con la loro varietà, dinamicità ed interessanti retroscena si dimostreranno essere ben presto avversari ostici, poco scontati e ben caratterizzati. Inoltre l’autore aggiunge una buonissima cura delle ambientazioni e di tutti i personaggi di contorno, ognuno con i suoi ruoli e con le sue distinte personalità, creando cosi un universo vivo, dettagliato ed in piena evoluzione in cui i nostri protagonisti si muovono, combattono, crescono e sviluppano i proprio rapporti con il naturale fluire della storia che, priva di forzature narrative di qualunque sorta, si dipana naturalmente nel corso dei capitoli coinvolgendo ed affascinando sempre di più il lettore.

Nanatsu No Tazai” è una piccola perla a cui ogni appassionato di shōnen, o di fantasy in generale, dovrebbe dare almeno un’occhiata.

Piccolo spoiler c’è anche lui….

Semolaaaaa

In futuro parlerò dei personaggi… in futuro

The Seven Deadly Sins: Dragon Quest + Dragon Ball
Krathos

“L’uomo si illude di essere il fautore della propria vita, ma esistono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi, chiamateli forze sovrannaturali oppure intervento divino, ciò che è certo è che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio”

Recent Posts

Ode alla Pixel Grafica

Nelle ultime settimane ho dovuto consacrare più tempo del dovuto al lavoro - diciamo molto…

2 anni ago

Super Mario Wonder: il gioco giusto al momento giusto!

First thing first: Super Mario Wonder (da qui SMW) é uscito 4 mesi fa. Questa…

2 anni ago

Un UNO in casa

Avevo un po' più tempo libero del solito a lavoro, e ho provato ad installare…

2 anni ago

Avvento TNE – Giorno 7: La Pixel Art di Snatcher

Questo non è davvero un articolo: se fossimo a Milano, diremmo che è un'esperienza. Un…

2 anni ago

Avvento TNE – Giorno 6: Parasite Eve

Non abbiamo mai fatto nulla per nascondere la nostra vena nostalgica in redazione (basti pensare…

2 anni ago

Avvento TNE – Giorno 5: Spider-Man Holiday Special 1995

Guardando i bambini che mi gravitano intorno la domanda mi è venuta spontanea: ma io…

2 anni ago

This website uses cookies.