Il tempo passsa, si sa, e da una quindicina d’anni a questa parte il trend di Marvel e DC è quello di resettare ciclicamente l’intera linea editoriale ogni 4-5 anni, di solito in corrispondenza di un qualche mega-evento crossover.
Penso ad eventi come Ultimatum, Secret Wars, Flashpoint, , … ecco, proprio con Flashpoint, circa 5 anni fa, la DC resettò di brutto la sua continuity dando vita ai New 52.
Personalmente sono decisamente favorevole a questi reboot: offrono sia un “punto di inizio” per i nuovi lettori (nessun 14enne inizierà mai a leggere Spider-Man #783, mentre forse Spider-Man #1 potrebbe attirarlo – sopratutto se non deve necessariamente sapere cosa è successo nei precedenti 70 anni di pubblicazione per capire la storia) sia una “scusa” per mollare certe testate ai lettori vecchi.
Inoltre il mondo cambia velocemente, molto più velocemente di quanto non facesse 20 anni fa e credo sia giusto rinfrescare alcuni personaggi, di tanto in tanto.
Oggi (in Italia – a Giugno scorso negli USA) muoiono ufficialmente i new 52 lasciando spazio a una nuova linea editoriale; L’evento – o meglio, gli eventi – che “danno il La” a questa nuovo ciclo sono Convergence e Futures End, più annesse miniserie.
Ma in questo articolo non voglio parlare né di Future Ends, né di Convergence: voglio tirare un bilancio dei New 52.
Di tutte le testate (ben più di 52, tra aperture e chiusure) che si sono susseguite in questi ultimi anni in casa DC, quali sono quelle che vi sono piaciute di più?
E quali vi hanno più deluso?
Menzione speciale anche ad Artiglio (Talon), che ho apprezzato a livello di concept e gestione, spero che torni in futuro.
Ed ora le note dolenti… cioè non necessariamente le serie peggiori, ma quelle verso cui nutrivo aspettative alte, ma che mi hanno deluso inesorabilmente
E voi? Che ne pensate?
Cosa salvereste dei New 52? Fatecelo sapere commentando qui sotto… in attesa, vi lascio con la lista di tutte le testate che vanno e che vengono in questo nuovo ciclo editoriale… ciao!
Nelle ultime settimane ho dovuto consacrare più tempo del dovuto al lavoro - diciamo molto…
First thing first: Super Mario Wonder (da qui SMW) é uscito 4 mesi fa. Questa…
Avevo un po' più tempo libero del solito a lavoro, e ho provato ad installare…
Questo non è davvero un articolo: se fossimo a Milano, diremmo che è un'esperienza. Un…
Non abbiamo mai fatto nulla per nascondere la nostra vena nostalgica in redazione (basti pensare…
Guardando i bambini che mi gravitano intorno la domanda mi è venuta spontanea: ma io…
This website uses cookies.