Forse non lo sapete, ma oltre al Batman che conosciamo noi ne esiste (o forse sarebbe meglio dire “ne è esistita”?) un’altra versione – quella che qui in Italia abbiamo conosciuto come “Batman of the future” (Batman Beyond, in originale).

o_bbpic

Il personaggio è nato come protagonista dell’omonima serie animata a cavallo del nuovo millennio (è stata trasmessa tra il 1999 e il 2001) per poi scomparire e ricomparire in altri prodotti DC senza far troppo rumore – peccato, perchè secondo me ha un fascino molto sottovalutato.

Ma veniamo al dunque: nella serie animata (la principale fonte su questo personaggio, il resto sono poco più che citazioni) Terry McGinnis è un giovane ragazzo della Gotham del futuro che, per tutta una serie di motivi, incontrerà un anzianissimo Bruce Wayne che lo guiderà ad indossare i panni del nuovo Batman.

Si ritroverà a svolazzare (si, il nuovo bat-costume vola!) per una gotham dalle atmosfere molto cyberpunk – e non poteva essere altrimenti – popolata da gang che emulano i criminali del passato come il Joker nonchè da nuovi nemici (alcuni che strizzano l’occhio ai classici, altri totalmente originali); una Gotham City dove Wayne è stato costretto a cedere il controllo delle sue industrie al malvagio Derek Powers, un affarista dalla personalità a tratti simili a quella di Luthor e dove l’unica persona di cui ci può fidare nella polizia è il commissario Barbara Gordon (un caso di nepotismo?).

Non sono entrato troppo nei dettagli volutamente perchè la serie è troppo bella per essere spoilerata così ed è la degna erede della storica Batman TAS (che non ha bisogno di presentazioni); ma non pensate che sia una semplice trasposizione di Batman nel futuro. Terry McGinnis è molto diverso da Bruce Waine: intanto ha una famiglia, degli amici, una vita sociale e pur essendo mosso anch’egli dalla vendetta (per lo meno inizialmente) il suo modo di agire è molto diverso da quello del Batman classico.

Insomma, guardatevela e basta. E guardate pure il lungometraggio Batman of the Future: il ritorno del Joker, che fa un po’ da ponte con la serie classica perchè ha una storia veramente bella ed inaspettata.

Comunque come dicevo il personaggio è molto sottovalutato a mio avviso: nonostante abbia avuto e abbia tuttora in corso delle una a fumetti dedicata (mai giunta in Italia) è stato sempre lasciato rigorosamente fuori continuity. Le sue apparizioni si limitano a qualche crossover con la serie animata Justice League Unlimited (dove il finale di Batman Beyond verrà riscritto rivelando le vere origini di McGinnis*) ma ripeto, tutto rigorosamente fuori continuity. Anche perchè la politica della DC è mantenere la continuity “animata” ben divisa da quella “classica” dei fumetti.

L’unico ad essere stato abbastanza pazzo da inserire Batman Beyond in una storia “ufficiale” facendolo quindi entrare ufficialmente nella continuity è stato Morrison, che in Batman #700 dà uno sguardo nel futuro, dove Damian Wayne (nei panni di Batman) salva un bambino di nome Terry McGinnis che diventerà appunto il Batman del futuro, avendo però Damian come mentore.Figata eh? Peccato che si tratti di una storia precedente a Flashpoint e quindi ai New52, e che quindi non possiamo definire esattamente “canon”. Peccato davvero.

Ecco la prima ed unica (speriamo non per sempre) apparizione canonica di Batman Beyond!
Ecco la prima ed unica (speriamo non per sempre) apparizione canonica di Batman Beyond!

Ma la cosa peggiore sapete qual è? Che qualcuno (non so chi, un genio sicuramente) nel 2000 assunse i creatori della serie animata per realizzare un FILM di Batman Beyond! Avevano pure già scelto il regista e proposto qualche nome per gli attori principali (si parlava di Clint Eastwood nei panni di Bruce Waine) ma Batman & Robin fu un flop così clamoroso che lo script fu scartato. Nessuno oserà più portare Batman sugli schermi fino a quando nel 2005 uscirà Batman Begins.

batman-facepalm1

Per la cronaca, sappiate che oltre a quello tra gli script scartati per il mai realizzato “5° film” ci furono anche Batman vs Superman, Il ritorno del Cavaliere Oscuro e Batman Anno uno. Si lo so, che spreco! Ma Batman & Robin fece veramente schifo.

*Ah un’ultima cosa. Non ho linkato la pagina wiki italiana di Terry McGinnis perchè è PIENA di spoiler e vi spiattella subito le origini segrete del personaggio e non volevo ci cliccaste per sbaglio. Comunque, se proprio vi interessa eccola qui

Uno sguardo su Batman of the Future / Batman Beyond

2 pensieri su “Uno sguardo su Batman of the Future / Batman Beyond

Rispondi