Ai tempi della Planeta seguire le testate DC era impossibile. A parte che usciva si e no un quarto della roba americana, le varie testate erano tra loro “sfasate” e sopratutto uscivano irregolarmente, totalmente a caso (nonostante da calendario fossero mensili, magari ti ritrovavi a seguire batman che ti usciva il 4 gennaio, poi il 28 febbraio e poi il 3 marzo per dire).

Poi la DC in Italia è stata presa in mano da RW Lion ed ho pensato “oh, finalmente un editore serio!”. Fino a ieri.

Già perchè con l’annunciata quarta ondata cambieranno parecchie cose.

Un calo di prezzo per il mensile di Batman e Superman? Ok, è sempre ben accetto – sperando che non cali la qualità della carta. Ma abolire 4 brossurati che uscivano trimestralmente (con 3 episodi ciascuno, quindi “in pari” con le testate principali) per accorpare i singoli episodi in uno spillato mensile è veramente una mossa DISONESTA!

Sto parlando di Batman & Robin, Batwing, Batman il cavaliere oscuro e Birds of Prey che prima avevano ogniuno il suo brossurato da 10 euro che usciva trimestralmente e ora saranno raccolti assieme nel mensile Batman e il Cavaliere Oscuro  a 5€  (non è un errrore, la “e” c’è veramente). Ora, già il tolgliere la possibilità di scegliere cosa seguire e cosa no è un colpo basso, visto che Batman il cavaliere oscuro e Batwing sono serie veramente pessime (la prima dicono che poi migliora, mentre Batwing è a rischio chiusura negli usa). Quelli della Lion sperano di rifilartele assieme alle altre due che vendono di più (B&R principalmente)… facciamo due conti. Uno che seguiva una serie sola spendendo un deca ogni 3 mesi ora per seguire la stessa serie deve spendere 15€ in 3 mesi (e si ritrova della spazzatura in libreria): che affarone! Però uno che le seguiva già tutte e 4 le serie risparmierà 25€ a trimestre (dato che prima spendeva 40€)… peccato che si ritroverà uno spillato di storie mischiate e non un bel brossurato monografico! Ma ci può stare.

Per quanto riguarda me, sto nel mezzo: io di quelle seguivo 3 serie su 4 quindi se prima spendevo 30€ ora spenderei la metà, guadagnandoci in più una serie che non seguivo. Dovrei essere contento? NOSSIGNORE!

PRIMO e più importante motivo perchè così avrò metà serie in un (bel) formato e metà in un altro.

SECONDO perchè sappiamo già che BoP e BW non dureranno a lungo, quindi la testata tra un po’ verrà nuovamente sventrata e rimischiata, aggiungendo altro caos alla collezione.

Ma voler collezionare una serie in maniera ordinata (come si poteva fare con la brossura, ad esempio) è chiedere troppo?

Mi spiace (sopratutto per Batman & Robin) ma io stavolta non ci sto, passo. Spero che in futuro faranno una raccolta monografica serie per serie, sennò mi butterò a malincuore sui fumetti in originale (a malincuore perchè mentre i libri non mi danno grossi problemi, coi fumetti in inglese ho serie difficoltà).

Quindi VAFFANCULO LION! Avevi un cliente che ti prendeva 3 serie su 4 e ora non te ne prenderà più nessuna. Bel lavoro.

La 4° wave e l’odio profondo verso RW Lion
Tag:                         

3 pensieri su “La 4° wave e l’odio profondo verso RW Lion

  • 9 Febbraio 2013 alle 20:38
    Permalink

    Il formato originale è la risposta ai tuoi problemi giovane padawan. I problemi dopo un po’ passano da soli, fidati.

    Rispondi
    • 9 Febbraio 2013 alle 20:43
      Permalink

      È che l’inglese è una lingua di merda. Avrà si e no 2000 parole, poesia e musicalità zero, e quando non hanno le parole giuste (cioè quasi sempre) usano parole già esistenti a caso per comporne una nuova a cui danno un significato che c’entra poco o niente (cioè, chiamano il cocomero “melone d’acqua” e il puma “gatto selvatico”, non dico altro).
      Ripeto, io coi libri in inglese di solito non ho grossi problemi ma coi fumetti si, sopratutto per lo slang che si inventano più o meno a caso. Ma se proprio non c’è altra scelta… faccio un salto su bookedepository

      Rispondi
  • 11 Febbraio 2013 alle 22:13
    Permalink

    Tutto un articolo basato su una cagata madornale, ovvero che le serie in tp avevano uscite quadrimestrali e contenevano ognuna 4 storie; ergo se uno seguiva anche solamente 2 serie con questo spillato spende esattamente la stessa cifra ma ha due serie in più

    Rispondi

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: