Atto 5: “Iniziamo A Fare Sul Serio” 

 

1
Jonathan Archer

Nel 2150 finalmente l’ultimo dei governi nazionali terrestri, l’Australia, accettò di unirsi al Governo Mondiale della Terra e nello stesso anno fu varata la prima nave Enterprise sotto il comando del capitano Jonathan Archer (la storia di questa nave di pionieri e raccontata nella serie televisiva Star Trek Enterprise del 2004). La tecnologia dell’epoca era molto primitiva per gli standard di Star Trek e distanze che successivamente verranno percorse in pochi giorni richiedevano mesi, se non addirittura anni, all’epoca della prima Enterprise. Oltre a ciò, anche cose come il teletrasporto, i campi di forza, i siluri fotonici e gli scudi deflettori erano tecnologie inesistenti o ancora agli albori. Negli anni successivi Archer ed il suo equipaggio esplorarono lo spazio più vicino alla Terra risolvendo diplomaticamente le continue rivalità fra il governo centrale della Terra e gli umani delle colonie. Riallacciarono anche i rapporti con la sperduta e dimenticata colonia di Terranova. Vi furono i primi contatti, per di più pacifici, con le razze dei Tellariti e degli Andoriani. Ben più difficili furono i primi contatti burrascosi con i Pirati Di Orione, gli Xindi, l’Impero Klingon e l’Impero Romulano, dai quali scaturirono piccoli e grandi conflitti. Fu ben chiaro sin da subito che Klingon e Romulani, così come altre razze aggressive, avrebbero rappresentato presto delle minacce molto serie per la libertà di tutte le specie pacifiche. Pertanto, iniziò a diffondersi la consapevolezza che sarebbe stato necessario unire gli sforzi di più razze per poter assicurare pace e prosperità all’universo conosciuto, ma  non fu facile creare basi comuni di cooperazione fra civiltà così diverse e sospettose l’una dell’altra. La Terra era rimasta neutrale nei conflitti delle civiltà confinanti e questo la rese il luogo ideale per ospitare i vari meeting interstellari e le delegazioni di altri mondi. L’importanza diplomatica della Terra crebbe in pochissimo tempo divenendo un luogo di incontro e di scambi primario e questo la rese ben presto il cuore politico ed economico della futura Federazione Unita Dei Pianeti. Nell’anno 2161 cinque nazioni misero da parte le loro divergenze per formare un’alleanza permanente, queste erano: Umani della Terra, Umani Spaziali di Alpha Centauri, Vulcaniani, Andoriani, e Tellariti. Fu il cuore della Federazione Unita Dei Pianeti: umani ed alieni che condividevano ideali pacifici furono in grado di sopravvivere ai loro vicini ostili e di esplorare lo spazio ancora più lontano.

2
La Prima Enterprise (Classe NX-01)

 

Andoriani:

Gli Andoriani sono alieni dalla pelle blu, dotati di antenne evolutesi in un mondo molto freddo con presenza di acqua allo stato liquido unicamente d’estate e solo sulla fascia equatoriale. L’Impero Andoriano non ha mai avuto buoni rapporti con i Vulcaniani e ciò ha portato Vulcaniani ed Andoriani a combattere moltissime guerre tutte per motivi futili e senza alcun vincitore. I numerosi conflitti lasciarono intere colonie disabitate ed in rovina. Solo la minaccia crescente di razze ben più pericolose come Klingon e Romulani costrinse Andoriani e Vulcaniani a cooperare. Alla fine, dopo vari colloqui di pace tenutesi in gran parte nel territorio neutrale della Terra, Andoriani e Vulcaniani riappacificati si unirono entrambi alla Federazione Unita Dei Pianeti. Esiste un’etnia particolare di Andoriani chiamati Aenar che vive nel polo sud del pianeta Andoria diversa dal resto della popolazione del pianeta in quanto si caratterizza dall’avere la pelle bianca anziché blu, essere dotata di forti poteri telepatici di cui sono privi gli altri Andoriani ed essere, in generale, molto più pacifica.

34

Tellariti:

Alieni dall’aspetto paffuto e di piccola statura, sono una razza dedita principalmente al commercio (prima di unirsi alla Federazione erano tristemente noti anche per praticare commercio di schiavi). Una curiosa usanza dei Tellariti è quella di parlare sempre in modo scurrile e volgare che dal loro punto di vista è considerato un segno di rispetto. Nonostante la loro indole per la maggior parte pacifica, furono coinvolti in un breve ma sanguinoso conflitto contro gli Andoriani poco prima della nascita della Federazione Unita Dei Pianeti. Tale conflitto fu istigato dai Romulani per destabilizzare la regione dello spazio locale in vista di una futura invasione, ma la mediazione della Terra portò alla fine alla guerra.

5

Pirati Di Orione:

Si tratta di una razza aliena dedita quasi interamente ad attività di pirateria ed al commercio di schiavi (anche nei confronti di membri della loro stessa razza). I Pirati Di Orione sono soliti attaccare e depredare colonie sperdute e navi mercantili eludendo le forze di sicurezza delle varie nazioni. Sebbene il governo mondiale della Terra prima e la Federazione poi li abbiano sempre combattuti, essi rimarranno comunque una minaccia costante nel corso dei secoli alternando periodi di relativa pace a periodi di razzie. Fisicamente, la specie degli Orioniani è molto simile all’uomo caratterizzata tuttavia dal colore verde della pelle e da una grande statura. Le donne Orioniane hanno la particolarità di spigionare nell’aria ormoni in grado di ammaliare quasi tutti i membri uomini o donne delle altre specie. Ciò ha reso le donne Ornioniane uno dei principali articoli del mercato degli schiavi.

6

Xindi:

Sul pianeta natale degli Xindi esistevano sei diverse civiltà di Xindi, ognuna evoluitasi da una forma di vita diversa. Acquatici, Rettili, Insettoidi, Aviari, Bradipoide e Primati. Così come vi erano sei diverse specie, vi erano anche sei diverse opinioni su quale fosse la specie dominante. In uno dei tanti conflitti della storia Xindi Insettoidi e Rettili svilupparono una tecnologia per creare terremoti da usare come arma, questa tecnologia ebbe l’effetto collaterale di distruggere il pianeta natale degli Xindi. Nei secoli seguenti gli Xindi superstiti si stabilirono in una regione di spazio nota come la Distesa Delfica, ma non tutti gli Xindi si adattarono: gli Xindi Aviari infatti si estinsero. La Distesa era una regione di spazio dove le leggi della fisica venivano cambiate da strane enormi sfere costruite da una razza aliena proveniente da un altro universo “I Costruttori Di Sfere”. Furono questi alieni ad informare gli Xindi che una razza nota come Terrestri in un futuro lontano avrebbe causato la loro estinzione. Credendo alle parole dei loro nuovi protettori, gli Xindi attaccarono preventivamente la Terra nel 2155 effettuando un bombardamento in Florida ed a Cuba che causò milioni di morti. La breve guerra che segui fra gli Xindi ed il governo mondiale della Terra portò altre sofferenze da entrambe le parti. Il conflitto terminò pochi anni dopo quando il comandante della prima nave Enterprise, Jonathan Archer, dimostrò agli Xindi che i Costruttori Di Sfere li avevano ingannati. Poco dopo gli Xindi si allearono con l’equipaggio della prima Enterprise e sconfissero i Costruttori Di Sfere.

7

Klingon:

Nelle prime intenzioni dei produttori di Star Trek i Klingon dovevano rappresentare i nemici per antonomasia ispirati all’Unione Sovietica e si chiamavano Klingoniani. Ma con la graduale fine della guerra fredda i Klingon assunsero sempre più le caratteristiche tipiche del Giappone feudale e furono dotati di una maggiore sfumatura di nobiltà. Sul desolato pianeta Kronos si era evoluta una civiltà per molti versi estremamente affascinante. Una civiltà completamente dedicata ad un solo scopo, la guerra. I Klingon sono caratterizzati da un’ impressionate forza fisica, con una struttura ossea estremamente resistente visibile soprattutto nel cranio. L’amore dei Klingon per la guerra e la lotta ha origini molto antiche. Nella mitologia Klingon, ad esempio, si racconta che gli antichi Dei crearono il primo Klingon uomo e la prima Klingon donna per popolare Kronos. Inizialmente l’uomo e la donna Klingon si combatterono fra loro arrivando quasi a distruggere il loro mondo. Alla fine, i primi Klingon si innamorarono l’uno dell’altra e decisero di muovere guerra ai loro stessi Dei uccidendoli tutti e rendendo il popolo dei Klingon libero da ogni tipo di potere sovrannaturale. Storicamente, nel medioevo Klingon che come periodo storico coincide con il medioevo Terrestre, la maggior parte del pianeta Kronos era stata sottomessa da un tiranno di nome Molor. I vari clan soffrivano sotto il suo giogo e nessuno aveva il coraggio di ribellarsi. Infine un guerriero di straordinario talento, Kahless L’Indimenticabile, iniziò ad insegnare ai Klingon un particolare codice d’onore che dovevano tenere in guerra ed in pace. In aperto contrasto con la corruzione e l’intrigo politico, tipiche del tiranno Molor, Kahless unificò tutti i clan Klingon e mosse guerra al tiranno sconfiggendolo in un’ epica battaglia. Kahless divenne il primo imperatore di Kronos, da allora i Klingon hanno fondato il loro impero sull’onore e sulle armi. Nonostante l’avanzamento tecnologico dei Klingon e la loro corsa allo spazio, è comunque per loro consuetudine combattere corpo a corpo ancora con armi bianche tipiche dell’epoca di Kahless l’indimenticabile. I Klingon disprezzano cose come la lussuria, l’economia e gli intrighi politici preferendo tenere uno stile di vita spartano e dicendo apertamente ciò che pensano, risolvendo eventuali conflitti con la guerra senza cercare di trovare soluzioni diplomatiche. Sin dal primo contatto con i Klingon nel 2150, i rapporti fra loro e gli Umani furono estremamente tesi (a dire il vero qualunque rapporto diplomatico fra i Klignon e qualunque altra civiltà era estremamente teso). Klingon e la Federazione furono in uno stato di guerra permanete per più di cento anni, dal 2150 al 2293. Tuttavia quando la guerra terminò, i Klingon diventarono gradualmente stretti alleati della Federazione anche se successivamente i rapporti fra le due nazioni ritornarono ad essere molto tesi per alcuni brevi periodi.

8

Romulani:

Duemila anni fa su Vulcano dopo la guerra nucleare non tutti accettarono la nuova disciplina del controllo delle emozioni di Surak, così un gruppo di Vulcaniani dissidenti abbandonò il pianeta e viaggiò alla ricerca di una nuova patria. Scoprirono i pianeti gemelli di Romulus e Remus entrambi adatti a supportare la vita. Ciò che caratterizzava questi pianeti era il fatto di essere molto vicini e di orbitare l’uno attorno all’altro, oltre a ciò Remus aveva un’altra particolarità: quella di non ruotare su se stesso lasciando un lato sempre in ombra ed uno sempre esposto alla luce della stella. Romulus era disabitato e fu colonizzato subito dai Vulcaniani che presero il nome di Romulani. Remus invece era abitato da una civiltà primitiva i Remani, originari della parte in ombra del pianeta. I Remani furono ben presto sottomessi dai Romulani ed integrati nella loro cultura come forza lavoro. Fisicamente i Romulani non sono molto diversi dai Vulcaniani, salvo per varie giunzioni ossee presenti sulla fronte frutto di duemila anni di evoluzione separata. Nei secoli seguenti, mentre i loro cugini vulcaniani si sono dedicati al controllo delle emozioni ed alla pace, i Romulani hanno creato un vasto impero caratterizzato dall’intrigo politico e dal forte militarismo. Come società i Romulani ricordano molto l’antica repubblica di Roma. Sono governati da un senato, dove la carica di senatore è ereditaria, che elegge periodicamente un console supremo, tuttavia i colpi di stato e gli intrighi sono all’ordine del giorno. Questa instabilità politica ha fatto in modo che i militari ottenessero un enorme peso politico rendendoli di fatto i veri padroni dell’impero. Le tattiche di guerra dei Romulani contemplano il colpire e fuggire cercando di fiaccare il nemico piuttosto di affrontarlo direttamente. Questa tattica è usata anche nella politica estera in quanto le maggiori conquiste militari dell’impero sono state ottenute spingendo le civiltà di una data porzione di spazio a combattersi fra loro tramite vari giochi diplomatici e solo successivamente, quando i contendenti erano allo stremo, i Romulani intervenivano per sottomettere facilmente tutte le fazioni. Nel 2160 i Romulani applicarono la loro tattica di destabilizzazione allo spazio vicino alla Terra per preparare una futura invasione. Tuttavia, ciò produrrà un effetto contrario inatteso poiché le civiltà locali si uniranno nella Federazione Unita Dei Pianeti per combattere la nuova minaccia. Sebbene a fasi alterne, i Romulani saranno per la maggior parte nemici della Federazione anche nei secoli seguenti. Una cosa molto apprezzata dei Romulani è la loro birra di colore azzurro commerciata in tutto l’universo conosciuto. Nonostante l’embargo della Federazione, durato per molti anni a cavallo fra il ventitreesimo ed il ventiquattresimo secolo su tutte le merci dell’Impero Romulano, la birra Romulana era contrabbandata ovunque nello spazio federale. Negli anni dell’embargo anche il capitano Kirk e molti membri del suo equipaggio della seconda Enterprise erano soliti bere birra Romulana chiudendo come sempre un occhio sulle regole. E’ interessante notare che negli ultimi film di Star Trek (soprattutto Star Trek 11) alcuni Romulani hanno assunto un aspetto molto più simile a terroristi medio orientali, questo per farli assumere le caratteristiche tipiche con cui la società identifica un nemico. Le civiltà di Star Trek continuano a mutare in base ai cambiamenti della società del nostro mondo.

9

 

 

Le Oscure Trame: Star Trek atto 5 e le civiltà
Tag:

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: