Atto 7 “La Nuova Generazione” :

Passarono circa cinquant’anni durante i quali la Federazione inventò nuove tecnologie rivoluzionare come il ponte ologrammi, i computer bioneurali (dove i circuiti di metallo sono fusi assieme a speciali cellule neuronali artificiali), gli androidi e i motori a curvatura molto più efficienti (dove si riesce a riciclare al 100% i Cristalli di Dilitio necessari per il nucleo di curvatura, così facendo è stato possibile risolvere i problemi di smaltimento delle scorie, della sostituzione dei costosissimi cristalli ed, indirettamente, anche i problemi relativi all’approvvigionamento del carburante). La pace stipulata tra la federazione ed i Klingon col tempo divenne più forte e, per questo, molti Klingon si sono persino trasferiti nello spazio federale integrandosi senza troppi problemi nella società federale. La cucina Klingon portata dai migranti venne molto apprezzata dai cittadini della Federazione. L’estensione della Federazione raggiunge livelli mai visti prima superando come numero di sistemi stellari controllati quelli degli imperi Romulano e dei Klingon messi assieme. In quest’epoca fu esplorato circa il 10% della Galassia e furono presi contatti con centinaia di nuove civiltà. Fra le civiltà relativamente pacifiche si devono citare i Ferenghi e Bajoriani mentre fra quelle bellicose le più importanti furono i Cardassiani ed i Borg.

1
Jean-Luc Picard

 

2
Data, è stato il primo androide a prestare servizio nella flotta stellare.

Nell’anno 2364 fu varata la Terza Enteprise di Star Trek (in realtà vi furono altre due astronavi Enteprise dopo quella di Kirk ma non facendo parte della trama principale esse non vengono contate) sotto il comando del francese Jean-Luc Picard la cui missione non differisce molto da quella di Kirk. Picard fu un comandante molto diverso da Kirk: prudente, razionale e ligio ai regolamenti (le sue imprese sono narrate nella serie televisiva The Next Generation ed in tre film di Star Trek). Anche le terza Enterprise, come la seconda, compì un lungo viaggio di esplorazione di cinque anni. Durante le esplorazioni del comandante Picard sorsero le prime tenzoni fra i Cardassiani e la Federazione ma soprattutto entrò in scena, per la prima volta, una specie aliena che sarebbe presto diventata il nemico peggiore della Federazione ed anche di tutte le altre civiltà aliene, i Borg.

3
Worf Martok Rozhenko è stato il primo Klingon a prestare servizio nella flotta stellare.

I Borg invasero la Federazione a varie ondate, la più potente delle quali fu quella che portò alla Battaglia Di Wolf 359 nel 2366. Questa battaglia, alla fine, si risolse con la vittoria della Federazione ma le perdite furono enormi, considerando il fatto che i Borg disponevano solo di una nave talmente potente da riuscire a distruggere metà della flotta federale. Lo scopo primario dei Borg era quello di invadere (assimilare) la Terra, consci del fatto che con la capitolazione della Terra la Federazione sarebbe crollata dopo poco tempo. Altre campagne simili furono intraprese dai Borg sia nell’impero Klingon, che in quello Romulano e furono, anche in quelle occasioni, respinti. Nonostante le vittorie moltissimi umani ed alieni furono comunque assimilati dai Borg.

 

 

A differenza delle altre epoche storiche di Star Trek nella Next Generation la terza Enterprise non è l’unica nave importante. Infatti sono state create delle serie televisive apposite anche per la stazione spaziale Deep Space Nine e la nave Voyager i cui eventi principali sono narrati di seguito.

4

Già fiaccata dalla guerra contro i Borg, la Federazione dovette affrontare ben presto altri due nemici importanti: i Cardassiani ed Il Dominio. Tutto ebbe inizio in una remotissima stazione spaziale ai confini della Federazione nel sistema stellare di Bajor. La stazione spaziale era comandata da Benjamin Sisko uno dei pochi sopravvissuti alla terribile Battaglia Di Wolf del 359, dove  perse la moglie. Dopo il trauma ed il lutto, Benjamin ed il figlio cercarono di ricostruirsi una nuova vita ai confini della Federazione, per precisioni, sulla stazione su Deep Space Nine (la storia della Deep Space Nine è narrata nella serie televisiva Star Trek Deep Space Nine). La zona attorno  alla stazione era già stata teatro di scontri fra i Bajoriani ed i Cardassiani (la stessa stazione era stata originariamente costruita dai Cardassiani). Nel 2370, una scoperta incredibile portò questa zona di guerra all’attenzione di tutto l’universo conosciuto. Nel sistema Bajoriano, infatti, fu scoperto un portale in grado di trasportare istantaneamente le astronavi che vi entravano nel lontanissimo quadrante Gamma, situato sull’altro lato della Galassia. Questo consentì alla Federazione di esplorare sistemi stellari lontanissimi.

5
La stazione Deep Space Nine ed alle spalle il portale per il Quadrante Gamma.
6
Benjamin Sisko

Questa scoperta fu una tra le  più importanti nella storia della Federazione, anche se, solo  tre anni dopo dallo stesso quadrante Gamma, tramite il medesimo portale, una nazione formata da differenti razze aliene, nota come Il Dominio, lanciò una massiccia invasione ai danni della Federazione. Ad aggravare la situazione, approfittando della debolezza della Federazione, anche i Cardassiani  ruppero un precedente trattato di pace e si allearono con Il Dominio, con l’intento di conquistare il sistema stellare Bajoriano e la loro vecchia stazione. La Guerra del Dominio fu breve ( dal 2273 al 2275), anche se, durante i combattimenti,andarono perdute intere colonie e persino la Terra venne bombardata. Fu solo grazie ad un virus, elaborato per infettare l’élite del Dominio, che la federazione ottenne la vittoria.

 

78

 

(Immagini simbolo della Guerra Del Dominio. A sinistra la Riconquista Di Bajor ed a destra il Bombardamento Di San Francisco)

Poco prima della Guerra Del Dominio (nel 2371), una nave sperimentale della Federazione, chiamata Voyager  (comandata da Kathryn Janeway), era in missione ai confini dello spazio Cardassiano ed intenta ad  inseguire una nave ribelle dei Mauqis (vedere descrizione apposita). Ma a causa di una strana tempesta  entrambe le navi vennero  istantaneamente trasportate nel quadrante Delta, sul lato opposto della Galassia.

9
L’astronave Voyager. Fu una delle prime navi ad essere equipaggiata con innovativi computer bioneurali.

 

Impossibilitati a tornare indietro, senza mezzi per contattare la Federazione e con pochi membri dell’equipaggio sopravvissuti, entrambe le navi decisero di collaborare per sopravvivere. I Maquis furono reclutati nella Voyager ed iniziò un lunghissimo viaggio per tornare sulla Terra, ciò avrebbe richiesto più di 50 anni (vari eventi successivi riusciranno a ridurre la durata del viaggio a 7 anni).

10
Kathryn Janeway

 

Come ultimo evento degno di nota, di quest’era, si deve citare la rivolta dei Remani (il popolo originario di Remus sottomesso dai Romulani mille anni prima). I Remani erano guidati da Shinzon un clone di Picard, il capitano della terza Enterprise. Tale clone era stato creato dai Romulani con l’intento di combattere la Federazione, ma a causa di varie vicissitudini si ritrovò confinato nelle prigioni di Remus. Su Remus il clone divenne amico amico dei Remani ed organizzò la rivolta. Nel 2387 Shinzon ed i suoi alleati uccisero l’intero senato Romulano, rovesciando un potere vecchio di secoli e diventando così padroni dell’impero.

11
Shinzon il clone del capitano Picard e nuovo leader dell’impero Romulano.

 

(il resto di questa storia è narrato nel film Star Trek La Nemesi)

Le Oscure Trame: Star Trek atto 7
Tag:

Rispondi