È notizia di qualche giorno fa che papà Netflix abbia rinnovato per una seconda stagione: non abbiamo l’ufficialità, ad ora, ma in una recente intervista Reed Hasting (uno dei fondatori del celebre sito di streaming) ha detto che “Sarebbe stupido non rinnovare la serie”; insomma, sappiamo bene che in casa Netflix sono tutto tranne che stupidi, quindi aspettiamo soltanto il comunicato ufficiale che ci confermi ciò che, fuori dai denti, ci è già stato detto.
Ma, per i pochi che ancora non l’hanno visto, di cosa parla Stranger Things? Beh, il nostro Giocatoresingolo lo ha descritto come:
Tendenzialmente sono i Goonies shakerati con Stephen King
E sinceramente non ci è andato troppo lontano; tutta la serie è un grande tributo agli anni ’80, richiamando quindi le atmosfere cinematografiche del tempo, con il gruppo di ragazzi che va all’avventura ed il soprannaturale fatto più di basi scientifiche che di esoterismo e magia. Tutto questo però è mescolato così bene che, invece di dare l’idea di datato, riesce a stuzzicare la nostalgia ma, allo stesso tempo, rimane fresco e non dà il senso di già visto: cammina dunque su un sottile filo, ma riesce a rimanere in equilibrio fino all’ultima puntata.

Come avete visto, non ho voluto dire niente della trama proprio perché ritengo che questa serie debba essere goduta minuto per minuto, e le sue sole 8 puntate vanno viste totalmente privi di qualsiasi notizia.
Ma, se volete, potete lasciarci il vostro parere sulla serie nei commenti, contrassegnando gli spoiler come tali: che ne pensate della serie?