Lo sanno anche i muri ormai: dopo 15 lunghi anni è finito uno dei manga più famosi di sempre: Naruto. Ma veniamo a noi: cosa ci lascia il manga di Masashi Kishimoto ora che tutto è finito? Si è trattato
La fine di Naruto: considerazioni in trio

Lo sanno anche i muri ormai: dopo 15 lunghi anni è finito uno dei manga più famosi di sempre: Naruto. Ma veniamo a noi: cosa ci lascia il manga di Masashi Kishimoto ora che tutto è finito? Si è trattato
Prosegue la serie di post che ci rivela gli oscuri finali dei cartoni/anime e quant’altro che popolavano la nostra infanzia ma che, per un motivo o per l’altro, non ci ricordiamo bene; stavolta parlerò di Ken il guerriero. Manga e
Torna a grande richiesta (ma di chi?) la rubrica più amata da chi la scrive, ovvero “le oscure trame”. Stavolta parleremo di una serie che risale al 1996 e che parla di robottoni che atterrano su un non meglio precisato
Avviso: questo post è molto lungo. Quindi, se avete poco tempo o problemi di vista, mi spiace per voi. Bene, rieccoci qua. Vi ricordate di Action Man? Era una serie di giocattoli (nata come scopiazzatura dei G.I. Joe) che andava
Visto che abbiamo deciso di comporre questo blog anche di “rubriche” (totalmente aperiodice, ci tengo a precisare) ecco la mia proposta: “le oscure trame”. Ovvero fare un po’ il punto sulle trame di quei cartoni/fumetti/giochi che facevano parte della nostra