Primo episodio della rubrica #Recuperi dedicato a S.H.I.E.L.D. (2014) di Mark Waid e AA.VV.
#Recuperi – S.H.I.E.L.D. di Mark Waid

Primo episodio della rubrica #Recuperi dedicato a S.H.I.E.L.D. (2014) di Mark Waid e AA.VV.
A cosa stai pensando? È innegabile che i social network abbiano cambiato la nostra vita in maniera profonda, entrando a gamba tesa in ogni aspetto del quotidiano: mi alzo e do subito un’occhiata a Facebook, pranzo e posto la foto
Ne abbiamo parlato, prima che io scrivessi questo post: si sta affermando una nuova generazione di autori, in questo momento. Per anni ha cercato una voce, una forma. L’Homo Barbuccicus è evoluto in Homo Pedrosicus e ora sta diventando… Steven
Ci sono alcuni personaggi, nel sottobosco delle due grandi case editrici americane, che sono pressochè sconosciuti al grande pubblico. Altri personaggi, invece, sono conosciuti solo di nome, e su cui diamo un giudizio affrettato senza darci la briga di approfondirli.
In un vecchio articolo (in particolare la recensione della miniserie Trillium) anticipai questo titolo: FBP – Federal Bureau of Physics, una serie Vertigo abbastanza recente (questo mese è uscito negli States –sentillàcomesonoggiovane– il numero 14) ma che ha già riscontrato
Bene, mi rendo conto che in questo blog bisogna parlare un po’ più di numeri! Allego quindi brevemente i risultati di agosto delle vendite di fumetti in America (fote: Diamond): La Marvel ha venduto leggermente più della DC (35.85%
Avete presente Brian K. Vaughan? Se la risposta è negativa mi dispiace per voi, visto che presto sarete costretti a mettere mani al portafoglio. Mr. V infatti è il geniale sceneggiatore, già creatore del folle gruppo dei Runaways per la
Devo avvertire chi ancora non conoscesse gli sviluppi finali di quell’immenso “YYYYYYAAauwn” conosciuto come AvX, l’ultimo crossover Marvel attualmente in corso di pubblicazione nello stivale, che questo articolo contiene rilevanti SPOILER di continuity visto che è incentrato sul primo numero