Ciao a tutti!

Continuiamo la nostra corsa verso la Trinity War, in cui parliamo delle tre diverse Justice League che andranno a scontrarsi in questo Cross Over DC, prossimamente pubblicato anche in Italia. E dopo aver parlato della Justice League Dark, è il turno della Justice League of America!

The Justice League of America

Se con la JLD ci siamo trovati davanti un gruppo che rifiutava l’esser chiamato “Justice League”, il discorso per questo Team è totalmente diverso. La Justice League America, infatti, è un gruppo creato a tavolino da Amanda Waller (capo dell’A.R.G.U.S. dopo il fallimento di Steve Trevor, di cui parleremo nel prossimo articolo de “La Trinità”) per contrastare la Justice League nel caso quest’ultima diventi incontrollabile.

Amanda Waller, capo dell’A.R.G.U.S.

Tutti gli eroi scelti dalla Waller, infatti, servono per contrastare un altro membro della Justice League, nessuno escluso:

Martian Manhunter per Superman;
Catwoman per Batman;
Katana per Wonder Woman;
Simon Baz per Hal Jordan;
Vibe per Flash;
Stargirl per Cyborg:
Hawkman per Aquaman.
A questi, si aggiunge Steve Trevor come elemento di supporto governativo.

Immagine attaccata nello studio di Amanda. Evidentemente i quadri con i gattini non usano più…

La prima missione della JLA, però, ha poco a che fare con la sua controparte extragovernativa. Trevor e Freccia Verde, avevano iniziato da soli ad indagare su una certa Società Segreta che stava pian piano iniziando a contattare diversi supercriminali dell’universo DC: Oliver Queen era addirittura riuscito ad introdursi in questa società, ma, scoperto, viene reso in fin di vita da dei cyborg dalle fattezze di Superman, Batman e Wonder Woman. Quale migliore occasione per testare il nuovo gruppo? La JLA viene così mandata sul posto, ma (sconfitti i robot) non trova niente se non degli strani vetri ed una moneta con una scritta in latino.
Dopo varie vicissitudini, riescono a scoprire la base della Società Segreta, ma dopo un’incursione (aiutati da Freccia Verde, entrato di prepotenza nel gruppo) in cui sconfiggono un paio di cattivi, si lasciano sfuggire il capo di questa Società.

Nel frattempo, alla base dell’A.R.G.U.S., riescono a riunire i frammenti di vetro trovati la prima volta: l’immagine che formano è l’inquietante vaso di Pandora, rubato tempo prima dalla stanza nera (locale governativo in cui viene tenuto tutto ciò di magico). Ma non c’è tempo di stupirsi: nella stanza accanto il Professor Light, mentre stava studiando la strana moneta, viene colpito da un raggio di energia che lo trasforma in un essere luminoso che ruba la luce intorno a lui.

Nel caos generale, risuona la traduzione della scritta latina sulla moneta… Forever evil…

La trinità – Parte 2: The Justice League of America
Tag:                                 

2 pensieri su “La trinità – Parte 2: The Justice League of America

Rispondi