Se anche voi siete impazziti per il gioco dell’estate, a questo punto dovreste trovarvi a un livello sufficientemente alto per porvi la domanda fatidica, nonché l’unica vera domanda per un allenatore di pokémon: come rompo il culo a tutti?
Da sempre la sfida nei giochi pokémon è doppia: riempire il pokédex e costruire (buildare, se avete dodici anni e vi piacciono gli inglesismi) il team più forte possibile.
Premesso che:
- Per riempire il pokédex vi serve tanta pazienza, scarpe comode, e la fortuna di abitare in una grande città (Milano, Roma, Parigi, New York, Tokyo…)
- Non esiste il team più forte in assoluto
esistono tuttavia pokémon innegabilmente più forti di altri, e non perché lo dice Gigi, ma perché lo dico io… pardon, perché dei folli hanno analizzato i codici di gioco e visto quali sono effettivamente i più forti.
Prima di svelarvi i nomi, ecco un consiglio importante: in pokémon go la potenza degli attacchi è molto importante, per questo oltre che allenare bene un pokémon, è importante trovargli la giusta mossa base e quella speciale.
Adesso ecco a voi i dieci più fichi di tutti.
10) MUK
Massimi Ps raggiungibili: 2600 Ps
Da che ho memoria, i pokémon veleno non contano una sega, deboli come sono ai pokémon psico, categoria stra abusata nei tornei pokémon fin dalla prima edizione (alzi la mano chi si ricorda il piacere di frantumare i sogni di Bruno, superquattro a colpi di psicoraggio del nostro Alakazam). Ma pokémon GO ha le sue regole, e infatti per la prima volta gli psico contano davvero poco, tanto che infatti non ne troverete in questa classifica.
Muk uno di noi!
9) CHARIZARD
Massimi Ps raggiungibili: 2602 Ps
Non Blastoise, men che meno Venusaur, ma Charizard. L’unico dei tre starter a presenziare in questa classifica è il pokémon più bello di sempre, così bello da avere addirittura una doppia megaevoluzione (si capisce che è il mio preferito?).
Per dovere di cronaca, se la classifica fosse allungata a 15 troveremmo anche Venucoso e Blastocisti, per cui se avete scelto (per errore ovviamente) bulbasaur o squirtle come starter non tutto è perduto.
8) FLAREON
Massimi Ps raggiungibili: 2688 Ps
Ho sempre trovato Flareon di un eleganza unica. Il mio preferito fra le prime tre eevoluzioni (scalzato poi da Umbreon) è una gioia per ogni allenatore, questo perché eevee è piuttosto semplice da trovare. Più in basso vi daremo anche la guida alle eevoluzioni, per cui occhio all’articolo fino alla fine.
7) GYARADOS
Massimi Ps raggiungibili: 2688 Ps
Il buzzurro dei sette mari non poteva mancare alla tavolata dei più forti. eppure non ci sentiamo di consigliarlo: ci vogliono troppi Magikarp (che invece è il pokémon più debole del gioco!) per ottenerlo, molto meglio ripiegare sul prossimo…
6) VAPOREON
Massimi Ps raggiungibili: 2816 Ps
Elegantissimo e fortissimo, la più forte fra le tre eevoluzioni, ottenere Vaporeon è semplicissimo, data la frequenza di Eevee nel gioco. Più sotto vi diciamo come assicurarvi che il vostro cucciolo di Eevee si evolva nella maniera da voi desiderata.
5) LAPRAS
Massimi Ps raggiungibili: 2980 Ps
Il pokémon surfer per eccellenza, tant’è che dalla seconda generazione in poi tutti i pokémon che usano surf hanno in automatico l’icona di Lapras. Da sempre un pokémon forte e duttile, data la doppia abilità acqua/ghiaccio, anche in pokémon GO si conferma un fido alleato.
4) EXEGGUTOR
Massimi Ps raggiungibili: 2995 Ps
Una sorpresa, uno dei pokémon più inquietanti e brutti di sempre si siede comodamente in terra accanto al podio.
Sono esterrefatto; e pensare che al Game Boy bastava un qualunque stronzo con lanciafiamme per prenderlo sonoramente a pattoni.
3) ARCANINE
Massimi Ps raggiungibili: 2983 Ps
A conquistare il gradino più basso del podio è lui, il figlio scemo di Hentei, quello che prendevi se non avevi preso charmender: Er Canino.
Mi scoccia vederlo più in alto del mio amato C. ma i numeri sono numeri, e io sono qui per darveli corretti.
In ogni caso, Arcanine è più indicato ad assalire palestre che a difenderle, vista la sua estrema debolezza a fuoco e terra.
2) SNORLAX
Massimi Ps raggiungibili: 3112 Ps
Il muro per eccellenza. Il pokémon che ha capito tutto della vita, infatti pensa solo a mangiare e dormire, ma guai a svegliarlo col vostro pokéflauto…
Da sempre buttare giù uno Snorlax richiede impegno e pure un po’ di fortuna, questo lo rende il pokémon ideale per la difesa delle palestre.
Medaglia d’argento assegnata, scopriamo chi è il campione… ma già lo immaginate, no?
1) DRAGONITE
Massimi Ps raggiungibili: 3500 Ps
E chi se non lui? Dai tempi di Pokémon Blu/Rosso, i tipi drago sono LA rogna, e Dragonite è stato il primo nella storia.
Risulta il Pokemon, in assoluto, più potente fra quelli che si possono catturare. (Esclusi i Leggendari, che non sono ancora comparsi in nessuna parte del mondo). Possiede pochissime debolezze, una quantità di PS enorme e fortissimi attacchi, sia base che speciali. Un iper raggio di Dragonite può benissimo sconfiggere la maggior parte dei pokémon in un colpo solo.
E’ tra i più difficili da trovare, e difficilissimo da allenare vista la scarsità di Dratini.
In ogni caso, perfetto Pokemon sia in attacco che in difesa delle palestre.
Si può chiedere di più? Beh, vi dico che anche questo: se Mewtwo fosse disponibile, Dragonite sarebbe comunque il numero 2! Cazzo aspettate a prenderne uno?
Dunque, data l’assenza dei leggendari (si presume verranno rilasciati a eventi speciali organizzati da Nintendo) i 10 più forti sono questi sopraelencati. In caso di leggendari comunque i 3 più forti sarebbero: 1) Mewtwo 2) Dragonite 3) Mew.
Come avete visto sopra però, uno dei pokémon più utili è Eevee, che può darci ben due fra i più forti (ma anche il povero Jolteon è un signor pokémon).
Trovare e allenare Eevee è facile, per cui sotto di polvere e caramelle, ma prima…
COME EVOLVERE EVEE
Esiste un solo modo per pilotare l’evoluzione di Eevee, qualsiasi altro metodo non funzionerà, e sarà il computer, in modo casuale, a scegliere per voi.
Se volete un Jolteon: dovete cambiare il nome del vostro Eevee in Sparky
Se volete un Flareon: dovete cambiare il nome del vostro Eevee in Pyro
Se volete un Vaporeon: dovete cambiare il nome del vostro Eevee in Rainer
Una volta cambiato nome dategli le caramelle necessarie a evolversi e il gioco è fatto. Mi raccomando, deve essere ancora un Eevee! Se il pokémon si è già evoluto il trucco non avrà alcun effetto.
Non preoccupatevi se i nomi non vi piacciono, potete cambiarli come vi pare una volta evoluti.
Nel caso non ve ne foste accorti, Pyro, Rainer e Sparky sono i tre nomi delle eevoluzioni che Ash incontra nell’Anime, quindi sì: è un Easter Egg. Felici?
Bravi, ora andate comunque a prenderle di santa ragione nelle palestre, perché tanto ci sono i dodicenni che preferiscono bocciare a scuola piuttosto che perdere a pokémon e loro hanno una cosa che voi non avrete mai più: IL TEMPO LIBERO.
Buone botte!