Ve lo ricordate Aztek, della mitica Justice League of America (JLA) di Morrison?
Justice League of America: Aztek

Ve lo ricordate Aztek, della mitica Justice League of America (JLA) di Morrison?
Quando gli Avengers si scontrano con la Justice League… i più potenti eroi della Terra (anzi, di tutte le Terre) se le danno di santa ragione!
Eccoci tornati ai nostri “Listoni”: volete sapere se avete un buco nella collezione? The Nerd Experience è qui per questo! Ripassiamo un po’ le opere del noto fumettista romano (da sempre uno dei nostri beniamini) con qualche riflessione sulla
Il tempo dei miti e delle leggende è uno speciale di tre articoli dedicati a Hercules – The Legendary Journeys, la serie tv con protagonista Kevin Sorbo, prodotta dal 1995 al 2000, dedicata a uno degli eroi mitologici più famosi
Il tempo dei miti e delle leggende è uno speciale di tre articoli dedicati a Hercules – The Legendary Journeys, la serie tv con protagonista Kevin Sorbo, prodotta dal 1995 al 2000, dedicata a uno degli eroi mitologici più famosi
Vi capita mai che la memoria vi spari a tradimento un frammento, un’immagine o una canzone di qualcosa che credevate dimenticato, seppellito da tempo? Ecco, qualche giorno fa, placidamente immerso in un fumetto in una attività altamente produttiva e culturale, mi
Poche saghe possono vantare tanti capitoli quanto Resident Evil (Biohazard nell’originale giapponese) – e anche se il genere di questo videogioco è lentamente virato dal survival horror verso l’action (con un po’ di horror ogni tanto, ma neanche troppo), Resident
Avete letto PK su Topolino e volete saperne di più? Lo leggevate sotto l’ombrellone nei mitici anni ’90? O semplicemente volete essere sicuri di avere tutti gli albi nella vostra collezione? Noi di The Nerd Experience vi aiuteremo, elencandovi tutti
La prima console War era agli sgoccioli, vinta dal Nes di Nintendo – anche se il SMS di Sega, negli ultimi anni di vita, ebbe una ripresa – quando la IV generazione di Console, che agli occhi di noi Italiani
Correva il periodo tra la fine degli anni ’80 (altresì detto “il basso medioevo della modernità”, secondo Zerocalcare) e l’inizio dei ’90: alcuni degli autori di questo blog muovevano i primi passi in questa valle di lacrime nerd ancora ignari