In questi giorni abbiamo messo le mani su Fallen World, portato in Italia dalla Star Comics. Volete sapere cosa ne pensiamo? Seguiteci anche su Instagram
Fallen World – perchè al mondo non esistono solo Marvel e DC

In questi giorni abbiamo messo le mani su Fallen World, portato in Italia dalla Star Comics. Volete sapere cosa ne pensiamo? Seguiteci anche su Instagram
(scusate il titolo di merda, ma non mi veniva in mente niente di meglio) Si sa, i fan sono incontentabili; più la loro saga preferita va avanti, e più critiche avranno da avanzare. È sempre stato così, e Star Wars
Ho aspettato molto prima di scrivere questo articolo: l’ho fatto volontariamente, volevo che si placasse un po’ il polverone che questo film ha generato tra i fan “duri e puri”, i “disney haters” e chi invece, come me, ha apprezzato
Ammetto che il titolo originale di quest’opera firmata Theodore Sturgeon (The Cosmic Rape, 1958, New York: Pocket Books -1977 ) è decisamente più suggestivo ma, per i non anglofoni, il libro da cercare è I Figli di Medusa (2004 Urania
Quando parlo dello stato di salute del cinema mi sento sempre dire: «Il cinema è morto. Il futuro sono le serie tv». Io controbatto che le serie tv sono il presente, il futuro sono i videogiochi. Ma qualunque sia la
Twilight 2000 è uno dei primi giochi di ruolo a tema post-apocalittico a ipotizzare uno scenario in cui la guerra nucleare ha devastato il mondo. Per leggere una descrizione dettagliata del mondo di gioco rimandiamo alla prima parte di questo
Solo i morti hanno visto la fine della guerra Platone A partire dal lancio della prima bomba atomica su Hiroshima il 6 Agosto 1945, lo spettro della guerra nucleare ha iniziato a terrorizzare miliardi di persone e oggi, più di
“Quando gli umani della Terra iniziarono ad esplorare per la prima volta altre stelle avevano immaginato di trovarvi qualunque cosa, da un universo vuoto e privo di vita ad uno popolato da innumerevoli civiltà aliene. Tuttavia ciò che trovarono superò
Io sono Groot. E il carrozzone prende la via, facce truccate di malinconia Tempo per piangere, no, non ce n’è, tutto continua anche senza di te Bella la vita che se ne va Vecchi cortili dove il tempo non ha
Che cosa è umano? Che cosa è macchina? Che cosa è alieno? Che cosa sono io? Cyberpunk. Questo termine fu coniato negli anni ottanta da due famosi scrittori di fantascienza William Gibson e Bruce Sterling: indica una società strettamente dipendente